I sistemi gestionali Soft Consulting, sempre a passo con i tempi, supportano già la possibilità di lavorare con Windows 11.

Disponibile da oggi 5 ottobre 2021: l’inizio di una nuova era dei PC!

I sistemi gestionali Soft Consulting, sempre a passo con i tempi, supportano già la possibilità di lavorare con Windows 11.
Disponibile da oggi 5 ottobre 2021: l’inizio di una nuova era dei PC!
Tutti pazzi per la “dark mode”. Sempre più applicazioni e sistemi operativi stanno adottando questa funzionalità, al fine di rendere meno impattante la visione e anche gli utenti di Soft Consulting potranno, tramite la sezione ‘Ambiente’, scegliere la Dark Mode: provala!
Soft Consulting, sempre al passo con i tempi…
Con PharmaPro vi è la possibilità di scaricare il PDF del Green Pass di un Cliente/Paziente. il documento viene scaricato come PDF per poter poi essere agevolmente stampato o inviato al Cliente/Paziente richiedente.
Vuoi sapere di più? Contattaci!
I gestionali Soft Consulting supportano l’autenticazione a due fattori, ma cos’è nello specifico?
Un’autenticazione a due fattori è un metodo di autenticazione che si basa sull’utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione individuali. E’ un processo attraverso il quale viene verificata l’identità di un utente che vuole accedere ad un computer, ad una rete o ad un software. Praticamente è il sistema che verifica, effettivamente, che un individuo è chi sostiene di essere.
Vuoi saperne di più? Contattaci!
Una nuova funzionalità nei programmi Soft Consulting: possibilità della raccolta di firme digitali su tablet (basati su OS Android) disponibile per i documenti Fattura, Impegno, Ordine a Fornitore, Offerta, Ddt, Avviso Spedizione, RMA, Packing List, Scontrino e Ricevuta fiscale.
Vuoi saperne di più? Contattaci!
I sistemi gestionali Soft Consulting sono abilitati al processo di login via LDAP.
Vuoi saperne di più? Contattaci!
Con Soft Consulting è possibile produrre QRCode delle più svariate modalità: URL, indirizzo mail, testo libero, numero di telefono, località o wifi login!
L’applicazione di Soft Consulting per la nuova generazione di device e liberare la potenza della forza vendita esterna. Veloce, agile, efficiente, flessibile, personalizzabile. Libera di funzionare in modalità disconnessa. Disponibile sia per tablet che per smartphone (Android).
Il 1 Gennaio 2019 è ormai alle porte! Da lì in avanti le fatture saranno dematerializzate, gestite esclusivamente in formato elettronico e processate dall’Agenzia delle Entrate.
La soluzione Soft Consulting ti aiuta a gestire in modo semplice il tutto:
1. potrai generare le fatture e inviarle elettronicamente nel modo più simile possibile a come è sempre stato fatto per non aumentare inutilmente la complessità;
2. visionare in formato intellegibile le fatture dei fornitori ricevute dall’Agenzia delle Entrate e trasformarle in PDF al volo;
3. gestire gli esiti e storicizzare i flussi in locale;
4. conservare, se lo si vorrà, le fatture secondo lo standard DocFly in alternativa alla conservazione gratuita da attivare in opzione da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il cambio sarà radicale: non farti trovare impreparato!
Scopri di più: https://parafarmacia.cloud/ e https://farmacia.cloud/
Disponibile il nuovo modulo PharmaPro 730 Online sviluppato da Soft Consulting che mette a disposizione dell’Agenzia delle Entrate le informazioni relative alle spese sanitarie sostenute dai cittadini, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Potente, funzionale e user-friendly: contattaci per saperne di più!
In questi giorni avrete sentito parlare di Meltdown e Spectre. Ma cosa sono esattamente?
In sintesi, si tratta di difetti di progettazione e di funzionamento presenti in buona parte dei processori fabbricati dal 1995 in poi. Sono processori usati in computer, tablet, telefonini e molti altri dispositivi. Non si tratta dei soliti difetti di app o sistemi operativi: qui sono proprio i chip stessi a essere fallati.
Questo consente per esempio a una pagina Web o ad un software ostile di rubare password, chiavi crittografiche, documenti o altri dati o di eseguire istruzioni a suo piacimento sul vostro dispositivo.
Come si può capire, la minaccia è rilevante ma prevenibile. Meltdown e Spectre, così come il famoso virus ricattatore Ransomware, per essere attivati devono avere accesso al dispositivo in uso. Inoltre l’impatto sui dispositivi di rete è meno rilevante rispetto a quelli mobile.
Le regole per evitare il diffondersi di queste minacce sono semplici e di facile attuazione:
La soluzione per i punti vendita che copre le molteplici esigenze del singolo negozio e delle catene; inoltre garantisce in modo specifico le tipiche funzionalità di chi commercializza prodotti farmaceutici e parafarmaceutici.
L’architettura di PharmaPro permette di gestire contemporaneamente numerosi punti vendita, con la possibilità di configurarli e monitorare l’andamento delle vendite centralmente attraverso i sistemi gestionali Soft Consulting.
Supporta il lavoro degli operatori in ogni momento, velocizzando e semplificando i processi di gestione.
PharmaPro riesce ad offrire elevate performance e le sue principali caratteristiche sono:
Dopo qualche tempo di gestazione l’Agenzia delle entrate ha definito quello che dovrà essere comunicato dalle aziende per quanto riguarda le comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute e dei dati delle liquidazioni periodiche IVA.
Le indicazioni sono contenute nel provvedimento del direttore delle Entrate, pubblicato sul sito internet dell’Agenzia, con il quale sono stati individuati soggetti, termini e modalità di trasmissione delle operazioni Iva, in attuazione dell’articolo 21 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78.
Soft Consulting, da sempre al fianco dei propri clienti, si è subito premunita ad allestire il nuovo modulo per gestire tutto quanto indicato dall’Agenzia delle entrate.
Le scadenze previste per le comunicazioni IVA 2017 (semestrali) e per
le liquidazioni IVA trimestrali 2017 sono:
COMUNICAZIONI IVA | LIQUIDAZIONI IVA |
I° semestre – 18 settembre 2017 II° semestre – 28 febbraio 2018 |
I° trimestre – 31 maggio 2017 II° trimestre – 18 settembre 2017 III° trimestre – 30 novembre 2017 IV° trimestre – 28 febbraio 2018 |
In Soft Consulting sappiamo bene quanto sia importante tutelare le comunicazioni che avvengono su Internet.
Per questo già da tempo abbiamo effettuato l’attivazione SSL/TLS per tutti i servizi web da noi offerti in modo da garantirti connessioni totalmente sicure (criptate end-to-end quindi impossibili da intercettare).
Oggi, si va ad aggiungere un importante ulteriore tassello: puoi rendere totalmente sicuro anche il tuo sito web tramite il protocollo HTTPS. HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) protegge l’integrità e la riservatezza delle comunicazioni sul web.
Se questo non fosse sufficiente, sappi, che dal primo Gennaio di questo anno, Google, penalizzerà nel suo ranking tutti i siti con il solo protocollo HTTP, quindi il passaggio al protocollo HTTPS diventa un processo assolutamente necessario se si vuole godere di una buona reputazione online. Vuoi saperne di più?
Sai cos’è il cybercrime? Un fenomeno criminale che avviene attraverso l’utilizzo della tecnologia informatica e che sta diventando sempre più diffuso. Uno dei modi più comuni con cui il cybercrime attacca i nostri computer, soprattutto quelli delle piccole imprese, è attraverso l’invio di una email contenente un malware: un software in grado di causare seri danni ai nostri PC.Proprio in questi giorni anche la Posta Elettronica Certificata è nel mirino degli spammer: ti sarai infatti accorto che di recente stanno circolando spesso mail che sembrano essere inviate da indirizzi PEC. La novità è che appunto la mail sembra arrivare tramite PEC che essendo uno strumento di norma destinato solo a comunicazioni di tipo ufficiale può più facilmente trarre in errore a chi la riceve, ma ti sarai anche accorto che queste mail hanno spesso indirizzi o oggetti sospetti. Le raccomandazioni sono sempre le solite: aprire mail solo da mittenti conosciuti e non cliccare, neanche per curiosità, se il contenuto del messaggio appare inusuale. Questo perché esistono virus come |
|
Ormai possiamo dire che siamo circondati da software che non usano più un’interfaccia classica, barricata dietro un video e una tastiera, ma bensì si presentano su sistemi di comunicazione innovativi che si esprimono attraverso il touch screen.
Soft Consulting, sempre a passo con il tempo, ha reso Touch anche i propri gestionali.
Come? Con una semplice opzione, che se attivata vi cambierà il modo di vivere i sistemi gestionali R2.
Ridimensionati e visualizzati in maiuscoletto i menu principali, le voci di gruppo della taskbar e le descrizioni dei comandi della toolbar.
Nei documenti, l’immissione di dati richiesti all’operatore per applicare filtri, ricerche, ecc. presenta uno spazio di digitazione di maggiore dimensione.
Studiato appositamente per device mobili come tablet e smartphone, consente di gestire un carrello in modalità semplificata anche tramite interfaccia RDP.
Negli zoom estesi in modalità touch, vengono mostrate le immagini collegate ai documenti mostrati anche nel caso di ricerca per descrizione di un articolo o per ragione sociale di un corrispondente.
Negli zoom estesi in modalità touch, è possibile attivare la ricerca nella ricerca premendo il tasto F3 oppure facendo click sull’area bianca di sfondo.
Anche il punto vendita è stato completamente rivisti in modalità touch.
La funzione Touch è disponibile solo nei gestionali versione R2.
Soft Consulting ha già da tempo effettuato il processo di attivazione SSL/TLS per dare la possibilità ai nostri clienti di usare connessioni totalmente sicure (criptate end-to-end quindi impossibili da intercettare) per tutti i servizi web da noi offerti.
Ti starai chiedendo: cosa vuol dire?
L’SSL/TLS (Secure Sockets Layer) è un protocollo progettato per consentire alle applicazioni di trasmettere informazioni in modo sicuro e protetto. Le applicazioni che utilizzano i certificati SSL/TLS sono in grado di gestire l’invio e la ricezione di chiavi di protezione e di criptare/decriptare le informazioni trasmesse utilizzando le stesse chiavi.
Per iniziare ad utilizzare il protocollo SSL/TLS è sufficiente configurare i vostri servizi di posta elettronica in semplici passi.
Se utilizzi uno smart phone per consultare la tua posta elettronica, la configurazione è quella più rapida, perché adesso la maggior parte dei modelli in circolazione cerca di utilizzare IMAP.S e SMTP.S.
I dati per la configurazione SMTP sono i seguenti:
a) SMTP non criptato: mx.softconsulting.net oppure smtp.softconsulting.net oppure smtp.softconsulting.it / porta 25
b) SMTP criptato SSL: mx.softconsulting.net / porta 465
c) SMTP criptato con STARTSSL: mx.softconsulting.net / porta 587
L’opzione consigliata è la b) se si supporta SSL.
L’opzione a) è quella più semplice e basica.
In tutti i casi l’autenticazione del mittente è richiesta.
Esempio della configurazione b) in Outlook:
Esempio di una configurazione utilizzando POP3.S e SMTP.S:
Esempio di una configurazione utilizzando IMAP.S:
Inoltre non ci limitiamo a criptare la comunicazione tra il tuo device e i nostri server, ma criptiamo anche le comunicazioni con gli altri mailserver che supportano la criptazione SSL/TLS.
Anche la webmail è stata già configurata per dialogare sempre in SSL/TLS (sia per SMTP che per IMAP) con il backend del cluster di mail server quindi anche in questo caso il traffico client/server è criptato e sicuro.
Tuttavia trattandosi di una webmail lato client se si vuole il massimo della sicurezza occorre usarla in versione totalmente SSL/TLS e quindi la si può usare anche in versione HTTPS all’indirizzo https://mx.softconsulting.net.
Nessun problema, è sufficiente configurare la porta SMTP sulla 990 e accettare il certificato di sicurezza che sarà proposto.
Anche in questo caso nessun problema, è sufficiente impostare la porta https sulla 443.