Autenticazione senza password nei sistemi gestionali Soft Consulting

Ti è mai capitato di dimenticarti la password che usi per entrare nei sistemi gestionali Soft Consulting? Oppure vuoi semplicemente effettuare il login senza inserire sempre utente e password?

Forse non ne sei a conoscenza, ma puoi scegliere tipi di accesso differenti oltre a quello standard.

Li puoi vedere appena apri il gestionale. Noterai che ci sono anche le voci “Solo EMail” e “Solo SMS”

Scegliendo una di queste opzioni, l’utente che effettuerà l’accesso riceverà appunto, o via eMail o via SMS, un codice di verifica che dovrà inserire per il login, senza quindi specificare nè l’utente nè la password.

Ovviamente nella scheda dell’utente dovranno essere specificati o la mail o il n.ro di cellulare (o entrambi) e deve essere abilitato a questo tipo di login.

Vuoi altre informazioni? Contattaci!

Soft Consulting Remote Mobile per RDP

Soft Consulting Remote Mobile è il software sviluppato ad hoc per una completa gestione della logistica.

Permette di gestire la movimentazione dei materiali in ingresso ed uscita, la mappatura fisica dei magazzini di materie prime, semilavorati e prodotti finiti con la gestione di locazioni dinamiche, l’ottimizzazione delle missioni degli operatori e la generazione delle packing list, il tutto in tempo reale.

Una soluzione completa per la gestione del magazzino senza l’utilizzo di alcun supporto cartaceo.

Totalmente modulare, user friendly, interamente gestibile con tastiera o touchscreen.

Declinato inizialmente per i lettori barcode delle famiglie Workabout, Zebra, Point Mobile, il software è stato rivisto e rimodulato anche per il funzionamento via desktop remoto.

SC Remote Mobile è quindi utilizzabile da qualsiasi dispositivo dotato di uno scanner barcode. E’ sufficiente utilizzare un software per il desktop remoto al server (es. Microsoft Desktop Remoto, Anydesk, Chrome Remote Desktop, ecc).

Vuoi altre informazioni? Contattaci!

L’autenticazione a due fattori nei sistemi gestionali Soft Consulting

L’autenticazione a due fattori (2FA) è un metodo di autenticazione sicura per sistemi e piattaforme informatiche e consiste nell’utilizzo di due metodi di accesso invece che uno solo.

Protegge efficacemente gli account perché aggiunge un livello di sicurezza in più, rendendo più difficile l’accesso ad hacker e utenti non autorizzati.

Già dal 2021 i gestionali Soft Consulting supportano l’autenticazione a due fattori, ma è stata notevolmente aggiornata e migliorata.

Quindi puoi:

  • Inviare un codice di verifica per SMS o per eMail all’utente che effettua l’accesso, in modo da verificarne l’identità
  • Associare l’account ad un’applicazione MFA (esempio Google Authenticator, Duo, ecc.), aprire tale applicazione (in genere sullo smartphone), scegliere la voce per ‘Aggiungere un nuovo account’ e scansionare il QRCode che viene mostrato dal sistema gestionale

Tieni al sicuro i tuoi dati!
Vuoi altre informazioni? Contattaci!

Soft Consulting App1 Mobile

App1 Mobile è uno strumento specializzato nel supportare il
lavoro della forza vendita garantendo una modalità di lavoro
veloce, agile ed efficiente.

Può essere utilizzato sia da tablet che da smartphone,
mantenendo tutte le sue funzionalità: si adatta alle modalità di
lavoro preferite degli agenti mantenendo la massima
usabilità su questi dispositivi.

Consente di effettuare, direttamente dal dispositivo:

  • la compilazione strutturata e guidata di carrelli
  • la consultazione di anagrafiche (articoli/clienti/destinazioni)
  • la generazione e l’invio di documenti

    In generale, assiste l’agente durante tutto il ciclo di lavoro.

Si integra con il gestionale Enterprise Energy. Il dispositivo viene
tenuto costantemente aggiornato mediante un sistema di
sincronizzazione e si avvale di strumenti quali:

  • la lettura dei codici a barre, direttamente dalla camera dello
    smartphone
  • la geolocalizzazione, per ottenere informazioni sulle distanze in
    tempo reale

Vuoi altre informazioni? Contattaci!

Autenticazione a due fattori

I gestionali Soft Consulting supportano l’autenticazione a due fattori, ma cos’è nello specifico?

Un’autenticazione a due fattori è un metodo di autenticazione che si basa sull’utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione individuali. E’ un processo attraverso il quale viene verificata l’identità di un utente che vuole accedere ad un computer, ad una rete o ad un software. Praticamente è il sistema che verifica, effettivamente, che un individuo è chi sostiene di essere.

Vuoi saperne di più? Contattaci!

Posta Elettronica Certificata nel mirino degli spammer

Sai cos’è il cybercrime? Un fenomeno criminale che avviene attraverso l’utilizzo della tecnologia informatica e che sta diventando sempre più diffuso.

Uno dei modi più comuni con cui il cybercrime attacca i nostri computer, soprattutto quelli delle piccole imprese, è attraverso l’invio di una email contenente un malware: un software in grado di causare seri danni ai nostri PC.Proprio in questi giorni anche la Posta Elettronica Certificata è nel mirino degli spammer: ti sarai infatti accorto che di recente stanno circolando spesso mail che sembrano essere inviate da indirizzi PEC.

La novità è che appunto la mail sembra arrivare tramite PEC che essendo uno strumento di norma destinato solo a comunicazioni di tipo ufficiale può più facilmente trarre in errore a chi la riceve, ma ti sarai anche accorto che queste mail hanno spesso indirizzi o oggetti sospetti.

Le raccomandazioni sono sempre le solite: aprire mail solo da mittenti conosciuti e non cliccare, neanche per curiosità, se il contenuto del messaggio appare inusuale. Questo perché esistono virus come
Cryptolocker
che bloccano il pc della vittima e chiedono di sbloccarlo dietro il pagamento di un riscatto ed è meglio non trovarsi in situazioni del genere.

  • Non usare software obsoleti e aggiornare sempre il sistema
    operativo, i browser e i plug-in.
  • Effettuare regolarmente backup dei
    file più importanti contenuti sul vostro pc e conservarli in un
    dispositivo esterno non collegato alla rete.
  • Non aprire gli allegati contenuti nelle email provenienti da
    mittenti sconosciuti. Prima verificare che non siano spam!
  • Non collegare dispositivi personali, come memorie esterne,
    cellulari, tablet, ecc, alla rete aziendale: potrebbero contenere
    dei virus.
  • Non scaricare contenuti da internet a meno che non provengano da siti conosciuti e sicuri. Spesso il cybercrime diffonde in rete finti anti-virus o finti plug-in, che non fanno che infettare il vostro sistema operativo.
  • Non navigare mai su siti che non sono strettamente necessari al vostro lavoro, evitare quindi i social, spesso utilizzati proprio come tramite per infettare i vostri dispositivi, e siti analoghi.
  • Ricordarsi sempre che il cybercrime rappresenta un rischio reale
    e che avere un occhio di attenzione quotidiano vi risparmia davvero
    tanti problemi.

I servizi mail di Soft Consulting

Visita il nostro sito web

POP3s. SMTPs. IMAPs.
Per avere sempre connessioni sicure e impossibili da intercettare.
Adesso puoi inviare mail fino a 50MB ciascuna e
hai la possibilità on demand di non avere limiti di dimensione e numero giornaliero!
Spazio on demand allocabile senza limiti,
numero account on demand per dominio,
gestione totalmente personalizzabile per singolo dominio.
Puoi scegliere di usare tre differenti temi personalizzabili per utente.
Invii un massiccio numero di newsletter?
Puoi usare il servizio mxburst di Soft Consulting per un invio molto più rapido e sicuro.
I filtri antispam e antivirus nei nostri cluster di mailserver sono sempre attivi.

La fine di Windows Server 2003

xxInesorabile è arrivato l’annuncio da Microsoft della fine del supporto per Windows Server 2003, un sistema operativo per server ancora molto diffuso in tante aziende e data center in tutto il mondo.

I sistemi operativi a 32 bit di Microsoft sono a fine corsa, e da Giugno 2015 non verranno più supportati dalla casa produttrice.

Non si tratta di storie di hacker da film, questi sistemi operativi sono continuamente aggiornati da Microsoft perché i bachi di sicurezza riguardano potenzialmente tutti i clienti al mondo.

Gli attacchi ai sistemi operativi sono portati avanti in maniera randomica da virus, attraverso il normale accesso al Web, dallo scambio di dati. Se l’automatismo che scansiona la Rete trova una vulnerabilità nota su di un server può compromettere il sistema operativo seriamente.

Le vulnerabilità note vengono riparate regolarmente dal produttore che rilascia gli aggiornamenti di sicurezza e questo avviene costantemente: solo nel mese di ottobre 2013 abbiamo contato ben sette aggiornamenti di Microsoft per Windows 2003!

Che fare?

Soft Consulting, in qualità di partner Microsoft e dei maggiori vendor hardware, tra cui HP e DELL, è in grado di supportare aziende di ogni dimensione in tutte le operazioni inerenti alla migrazione, dalla fase di assestamento e pianificazione, all’installazione e configurazione del nuovo sistema operativo Windows Server 2012 R2.

 

 

Ramsonware: il virus “ricattatore”

In questi ultimi giorni si sta diffondendo sempre di più un nuovo virus, denominato ramsonware.

x

Questo particolare virus effettua una criptazione dei file del computer (file Exel, PDF, Doc, ecc…) che ne rende impossibile la lettura o modifica, in quanto sono criptati volutamente con una chiave sconosciuta e nota solo agli sviluppatori del virus. I documenti così infettati andranno persi.
L’unico modo per ripristinare i file, ma che comunque non è sicuro che vada a buon fine, è pagare un “riscatto ” agli sviluppatori, che può essere anche oneroso (1000 € circa).

Cosa fare?

Purtroppo al momento una soluzione per ripristinare i file criptati non esiste, gli antivirus più aggiornati consentono di rimuovere il virus, ma se questo ha già criptato dei file, non è più possibile ripristinarli.

Si consiglia quindi di evitare di prendere il virus, e le regole possono sembrare banali ma è sempre meglio ribadirle:

  • Non aprire mai allegati da eMail sconosciute e di dubbia provenienza
  • Tenere sempre un antivirus aggiornato
  • Effettuare regolarmente gli aggiornamenti al Sistema Operativo
  • Programmare backup dei dati su dispositivi esterni

Inoltre, per chi usa ancora Windows XP, ricordiamo che Microsoft ha cessato il supporto di questo Sistema Operativo a partire da Aprile 2014, ciò significa che non sono più stati rilasciati aggiornamenti e il pc non è più protetto dall’attacco di virus, spyware e altro software dannoso che può acquisire informazioni personali dell’utente. Si consiglia quindi di effettuare al più presto l’aggiornamento ad un Sistema Operativo più recente.

 

Un horror natalizio (di Dino Giannasi)

Tanto per passare bene questi giorni…. e a proposito dello sfolgorio…..

Stamani avevo pianificato di spostare i due

server A1 e BDC1, rimettendoli nelle loro posizioni consuete.

Insieme volevo fare anche l’update dell’ILO al

server 1 (al quale avevo cambiato le ventole per

la faccenda del rumore, ti ricordi…) come già fatto al bdc1.

Mentre lo sto facendo, con il file scaricato

dalla pagina dell’HP, mi avvertono che nessuno

riesce più a usare EE, che dà un errore di

mancato collegamento al SQL. Mi viene un mezzo

accidente…. ma devo finire l’update sul server 1.

Finisco di fare l’aggiornamento dell’ILO con la

chiavetta usb, tutto ok, messaggio di riavviare.

Riavvio il server. Dopo qualche secondo si spenge

da solo. Riavvio ancora e si rispenge… Riprovo

altre volte premendo bene il pulsante e si

rispenge sempre. Mi viene l’altro mezzo accidente

per completare l’infarto. Provo a fare la

procedura di reset CMOS ma mi si spenge sempre…

Chiamo HP al telefono farfugliando qualcosa, poi

riesco a spiegare la faccenda…. Non ne sanno

niente e dicono che mi richiamano dopo aver investigato.

Nel frattempo mi viene una sorta di idea, nel

mezzo dei pensieri cupi e degli strizzoni di

pancia, che essendo le 12.30 della vigilia di

Natale mi fanno presagire tragiche feste cupe e notti insonni con incubi.

Smonto le ventoline, quella tua e un’altra che

avevo messo io, premo l’accensione in modo da far

sussultare il server, spengo di nuovo, rimonto le

ventoline sue e riaccendo. Quando appare il logo

di Windows esulto come chi fa il goal di vittoria

ai mondiali. Adesso è acceso e funzionante.

Quindi sbrigo la fila di gente che stava a

rompermi le palle fuori dalla porta per Internet,

la posta, non si accede, non si vede niente, ecc.

Controllo SQL Server e rimedio al blocco, riattivo

gli utenti di EE che erano rimasti bloccati,

riavvio tutti i server e gli switch ed i router.

Tiro anche lo sciacquone per scaramanzia e perché ne avevo bisogno.

ORA funge tutto. Non farò il lavoro di cambio

posizione dei server nemmeno se mi puntano una 45

magnum alla tempia. Vedrò di passare un Natale

lontano da PC, server, adsl, internet, VPN (non

ti racconto i problemi per la VPN e accesso

remoto di questi giorni) e anche cellulari. Mi

mangerò una quintalata di panforte e cioccolato al cocco.

Sono invecchiato di 5 anni in un’ora…. uffff,

ora tutti sono al ristorante a fare il pranzo di

Natale di Aida e io qui a rimettere insieme

questo ambaradan.  Poi chiudo la baracca e vado

all’Euronics a comprarmi un gioco sparatutto,

torno a casa e mi sfogo ammazzando tutti con larghe pozze di sangue virtuali….

Ancora Buone feste, ci sentiamo al ritorno.

Saluti, Dino