Auguri!
Legge di Stabilità 2016
E’ stata approvata dal Governo la nuova legge di stabilità 2016, che entrerà in vigore a gennaio.
Grazie alla nuova legge, le aziende potranno beneficiare di un super-ammortamento che introduce una deduzione del 40% in più da ripartire sull’intera vita utile del bene, portando quindi al 140% il valore della deduzione.
Si punta così ad incentivare le imprese all’acquisto di nuovi beni strumentali, compreso impianti hardware.
La deduzione si applica già sui beni acquistati dal 15 ottobre 1015 fino al 31 dicembre 2016 ed è valida sia sui beni strumentali di proprietà sia su quelli acquisiti in leasing.
Vuoi approfittare del super-ammortamento e rinnovare il tuo hardware?
Scegli Soft Consulting! Con noi potrai avere:
- Allestimento di PC già preconfigurati e pronti all’uso
- Allestimento di soluzioni hardware e software più adatti alle tue esigenze
- Tutti i macchinari da noi proposti sono al top della gamma
- Seguiamo il Cliente in ogni fase dell’allestimento
Contattaci per avere tutte le informazioni in merito.
Campagna Promozione 4Business R2
Continua la nostra campagna di promozione per il passaggio alle versioni R2!
Vogliamo riproporti la nostra OFFERTA IMPERDIBILE per passare alla versione di ULTIMA GENERAZIONE del gestionale.
E’ un’OCCASIONE IRRIPETIBILE per far fare un salto di competitività alla tua azienda!
Non perdere questa occasione pensata appositamente per te!
Da oggi e per un periodo limitato puoi effettuare l’aggiornamento per soli
Compatibilità con Windows 10
Microsoft ha rilasciato oggi Windows 10, e molte sono le richieste che abbiamo ricevuto riguardo la compatibilità dei nostri gestionali con il nuovo sistema operativo.
La risposta ovviamente è: ma certo che sì!
Soft Consulting si è già predisposta e già da prima del rilascio di Windows 10 i nostri sistemi gestionali/ERP erano pronti e compatibili per poter lavorare con il nuovo sistema operativo.
Soft Consulting: sempre all’avanguardia!
Buone ferie da Soft Consulting!
La calda estate dei Server
E’ arrivata l’estate, con le sue temperature elevate e temporali improvvisi. Questi causano disagi non solo a noi, ma anche alle attrezzature elettroniche utilizzate in azienda.
In particolar modo i server sono i più a rischio in questo periodo.
Il caldo può causare il surriscaldamento delle parti interne, come ad esempio gli hard disk, con conseguente perdita dei dati, oppure della CPU, scheda video o altro, che causano quindi l’arresto del server stesso.
I cali di tensione, interruzioni dell’alimentazione elettrica, fulmini ecc possono causare danni al server e perdite di dati e produttività di gran lunga superiori al costo delle eventuali apparecchiature di protezione.
L’unica soluzione per ripristinare le funzionalità del server è di sostituire le parti danneggiate, o addirittura il server stesso, con la conseguente perdita di tempo e denaro.
Come fare per evitare tutto questo? Soft Consulting consiglia dei semplici e pratici suggerimenti.
Contro il surriscaldamento del server
- Assicurarsi che il server sia posizionato in un ambiente fresco. La luce solare diretta, o altre fonti di calore come lampade alogene o radiatori, favoriscono il surriscaldamento.
- Assicurarsi che le componenti destinate all’aerazione siano ben funzionanti. Se ad esempio si nota che la ventola fa un rumore strano, potrebbe non girare bene, questo alla lunga porta ad un surriscaldamento.
- Garantire la giusta ventilazione della stanza in cui si trova il server e controllare che le prese d’aria non siano ostruite da polvere o altro.
- Provvedere abitualmente alla pulizia del server e alla sostituzione dei filtri delle ventole per ridurre l’accumulo di polvere. Anche un sottile strato di polvere può isolare i componenti elettronici, impedendo il flusso d’aria.
- Evitare che i cavi siano annodati o disposti in modo disordinato al fine di favorire il flusso di aria. Ottimale sarebbe poterli legare insieme e, quando possibile, collegarli a un sistema di gestione cavi.
- Utilizzare un sistema di raffreddamento localizzato (anche un semplice ventilatore può essere utile) per mantenere al fresco ogni singolo componente, qualora essi non fossero collegati a un sistema di raffreddamento regolare.
Contro i cali di tensione
- Utilizzare un UPS, ovvero un gruppo di continuità, che regola gli sbalzi di tensione e produce corrente anche in caso di black out. Un UPS è la soluzione migliore se si vuole salvaguardare il server e permette, al momento dello sbalzo e dell’interruzione di elettricità, di salvare i nostri file e continuare addirittura a lavorarci.
- Utilizzare una presa multipla filtrata, che consente una protezione contro sovratensioni e fulmini.
Si consiglia inoltre di programmare dei backup dei dati su unità esterne o NAS in modo che, se dovesse capitare qualcosa al server, questi non vadano persi.
4Business R2
1995 – 2015: Da venti anni, facciamo lavorare meglio la tua azienda
Per i nostri 20 anni, il remake del sito SoftConsulting è online !
La fine di Windows Server 2003
Inesorabile è arrivato l’annuncio da Microsoft della fine del supporto per Windows Server 2003, un sistema operativo per server ancora molto diffuso in tante aziende e data center in tutto il mondo.
I sistemi operativi a 32 bit di Microsoft sono a fine corsa, e da Giugno 2015 non verranno più supportati dalla casa produttrice.
Non si tratta di storie di hacker da film, questi sistemi operativi sono continuamente aggiornati da Microsoft perché i bachi di sicurezza riguardano potenzialmente tutti i clienti al mondo.
Gli attacchi ai sistemi operativi sono portati avanti in maniera randomica da virus, attraverso il normale accesso al Web, dallo scambio di dati. Se l’automatismo che scansiona la Rete trova una vulnerabilità nota su di un server può compromettere il sistema operativo seriamente.
Le vulnerabilità note vengono riparate regolarmente dal produttore che rilascia gli aggiornamenti di sicurezza e questo avviene costantemente: solo nel mese di ottobre 2013 abbiamo contato ben sette aggiornamenti di Microsoft per Windows 2003!
Che fare?
Soft Consulting, in qualità di partner Microsoft e dei maggiori vendor hardware, tra cui HP e DELL, è in grado di supportare aziende di ogni dimensione in tutte le operazioni inerenti alla migrazione, dalla fase di assestamento e pianificazione, all’installazione e configurazione del nuovo sistema operativo Windows Server 2012 R2.
Ramsonware: il virus “ricattatore”
In questi ultimi giorni si sta diffondendo sempre di più un nuovo virus, denominato ramsonware.
Questo particolare virus effettua una criptazione dei file del computer (file Exel, PDF, Doc, ecc…) che ne rende impossibile la lettura o modifica, in quanto sono criptati volutamente con una chiave sconosciuta e nota solo agli sviluppatori del virus. I documenti così infettati andranno persi.
L’unico modo per ripristinare i file, ma che comunque non è sicuro che vada a buon fine, è pagare un “riscatto ” agli sviluppatori, che può essere anche oneroso (1000 € circa).
Cosa fare?
Purtroppo al momento una soluzione per ripristinare i file criptati non esiste, gli antivirus più aggiornati consentono di rimuovere il virus, ma se questo ha già criptato dei file, non è più possibile ripristinarli.
Si consiglia quindi di evitare di prendere il virus, e le regole possono sembrare banali ma è sempre meglio ribadirle:
- Non aprire mai allegati da eMail sconosciute e di dubbia provenienza
- Tenere sempre un antivirus aggiornato
- Effettuare regolarmente gli aggiornamenti al Sistema Operativo
- Programmare backup dei dati su dispositivi esterni
Inoltre, per chi usa ancora Windows XP, ricordiamo che Microsoft ha cessato il supporto di questo Sistema Operativo a partire da Aprile 2014, ciò significa che non sono più stati rilasciati aggiornamenti e il pc non è più protetto dall’attacco di virus, spyware e altro software dannoso che può acquisire informazioni personali dell’utente. Si consiglia quindi di effettuare al più presto l’aggiornamento ad un Sistema Operativo più recente.
SCReaderMobile
Da oggi siamo su Facebook…
Vieni a visitare la nostra pagina Soft Consulting.
Soft Consulting & la nuova generazione dei mail server
Siamo lieti di annunciare l’attivazione di un nuovo cluster di mail server, che andrà a sostituire quello precedente, in attività ormai da ben 14 anni.
I vantaggi dei nuovi sistemi sono notevoli:
– maggiori performance
– nessun limite al traffico
– grande robustezza
– maggiore aderenza ai nuovi standard
– possibilità di usufruire di questi servizi tramite connessioni criptate in ingresso ed uscita.
Buon Natale da SC!
Per chi passa alle versioni R2 dei nostri sistemi gestionali, avranno completamente gratuiti i seguenti moduli:
- Fatturazione
- Soft Consulting IM (per l’invio di messaggi istantanei agli operatori dell’azienda)
- Soft Consulting RAEE-ROHS (per la gestione del RAEE)
Non hai ancora effettuato lo stepping up a 4Business R2?
Contattaci per avere tutte le informazioni in merito e richiedere l’offerta.
SCReaderMobile
SCMobileReader
Sempre più in alto: SCMobileReader
Soft Consulting Mobile Reader
Acquisizione automatica fatture da formato PDF? Adesso con Soft Consulting si può…
Ti capita di ricevere molte fatture in formato PDF da parte di uno o alcuni fornitori, fatture che vanno poi registrate nel proprio gestionale.
Finora l’unica cosa che potevi fare era ‘armarti di buona volontà’ e registrare fisicamente le fatture una ad una impiegando tempo e risorse, e mentre lo facevi pensavi: ci deve essere un modo per fare questa cosa in maniera automatica…
La risposta è sì!
Soft Consulting, da sempre al fianco dei propri Clienti, ha introdotto il nuovo flusso di importazione Soft Consulting Fatture da PDF.
Contattaci, per avere tutte le informazioni in merito alla procedura e richiedere l’offerta più adatta alle tue esigenze.
Buone Feste da Soft Consulting
Stop al supporto per XP
L’8 aprile 2014 Microsoft cesserà di supportare Windows XP.
A partire da questa data, non saranno più rilasciati aggiornamenti per il sistema operativo.
Tempo di cambiamenti in casa Soft Consulting: in anteprima la nuova toolbar per le versione R2 !
L’evoluzione continua: Space Allocation & Optimization adesso è pure Presentation!
Il nuovo arrivato in casa Soft Consulting prende il sopravvento e sboccia in primavera: Space Allocation & Optimization!
Il nuovo arrivato in casa Soft Consulting!
Disponibile il nuovo modulo Soft Consulting Space Allocation & Optimization!
Nasce dalla necessità reale delle aziende di produzione, distribuzione e vendita di beni di largo consumo, di poter disporre di software per la progettazione di moduli ed esposizioni, così da gestire in autonomia la composizione del display degli scaffali e la progettazione dei layout dei punti vendita.
Avrete la possibilità di definire layout costituiti da moduli: il tutto estremamente personalizzabile!
Auguri bimbi del Mayer
I nuovi pendrive Soft Consulting
Ed infine Soft Consulting Cloud fu!
Da oggi è disponibile Soft Consulting Cloud sia in versione SaaS, DaaS che PaaS!
Un’offerta completa già totalmente integrata con i prodotti gestionali ed ERP Soft Consulting.
Siamo IT, ma non solo…
Il remake del sito SoftConsulting è online
Ed infine i lavori della nuova sede sono finiti!
4Business R2 ed Enterprise Energy R2
Le nuove versioni dei sistemi Soft Consulting sono un grande successo! Più potenti, più funzionali, più user-friendly e più veloci!
15 anni!
Al giro di boa dei primi 15 anni di vita di Soft Consulting, nel 2011, sono state prodotte il maggior numero di innovazioni nei nostri sistemi da quando sono nati: non siamo mai domi!
Adieu
Steve Jobs, 1955 – 2011
Restauro della sede
Non è che sia il massimo lavorare con tanti operai che martellano e trapanano da tutte le parti…
Windows Phone
Sempre impegnati su iPhone e Android, siamo incorsi in Windows Phone ed è stata davvero una piacevolissima scoperta…
Clicca per approfondire
Finalmente R2 RTM!
Finalmente le versioni R2 dei sistemi E.R.P. e gestionali Soft Consulting sono arrivate alla fase RTM. La campagna promozionale è stata già avviata con grossi successi di vendite.
newdev
r2, cloud, touch! 😉
L’orgoglio di essere italiani
Cloud quanto ti spingono, ma è tutto oro quello che fanno brillare ?
Interessantissimi articoli sulla nuova moda: cloud computing e clouding su Amazon
It’s SSD time!
Puri o ibridi la strada ormai è segnata.
ed infine anche il nuovo sito di Soft Consulting è online!
Il progetto dove lo metto ?
Come mai è tanto difficile far capire ai Clienti che un software deve essere progettato al meglio prima di iniziare a stenderlo ? Le approssimazioni successive comportano soltanto maggiori oneri e tempi di allestimento…
Manutenere o rifare ?
“Non esistono alternative: se un codice è fatto male, è meglio rifare tutto che cercare di ‘rattopparlo’ continuamente…”
Ma quanto ci vuole a metterlo nella testa degli sviluppatori…
Soft Consulting Mobile Reader
E’ stato completato la fase di sviluppo e test del software per la nuova famiglia di lettori di codici a barre integrati con i sistemi Enterprise Energy SQL: il software è totalmente modulare, user friendly, interamente gestibile con tastiera o touchscreen ed attualmente declinato per i lettori PSION WORKABOUT. Questi sono palmari dotati di Windows Mobile e collegati con i sistemi centrali tramite connessione WIFI.
Lo sviluppo è stato effettuato tramite Microsoft Visual Studio NET.
Core i7
Bug (o come far impazzire uno sviluppatore per 5 ore)…
Configurazione top: server Windows 2008 R2 64 bit iperaggiornato, SQL Server 2008 64bit, mySQL Server 5.1.41 64bit, client Windows 7 Professional 64 bit iperaggiornato.
Si crea una tabella con ADO, procedura che funziona da sempre in ogni ambito e… syntax error.
Mh: Syntax error ? Strano, beh controlliamo, verifichiamo: no è tutto ok, sintassi perfetta. Riproviamo e ancora errore: ok sarà un problema di SQL Server, riproviamo con mySQL e … syntax error. Come syntax error anche con mySQL ? Si reinstallano tutti i driver, si verificano le connessioni, si verificano i database e si riprova: no ancora syntax error!
Allora via è il turno di SQL Profiler e mySQL.log. Loro ci diranno cosa stiamo facendo lato server.
E cosa si scopre ? Che i comandi SQL CREATE TABLE passati dai driver del client sono perfetti fino al 512° carattere e ‘magicamente’ dopo riportano sequenze bizzarre di caratteri per poi comunque finire al 524° carattere.
A questo punto non resta che buttare ADO e usare direttamente SQL Passthrough per far tornare a funzionare quello che da 15 anni non ha mai dato un problema.
Un horror natalizio (di Dino Giannasi)
Tanto per passare bene questi giorni…. e a proposito dello sfolgorio…..
Stamani avevo pianificato di spostare i due
server A1 e BDC1, rimettendoli nelle loro posizioni consuete.
Insieme volevo fare anche l’update dell’ILO al
server 1 (al quale avevo cambiato le ventole per
la faccenda del rumore, ti ricordi…) come già fatto al bdc1.
Mentre lo sto facendo, con il file scaricato
dalla pagina dell’HP, mi avvertono che nessuno
riesce più a usare EE, che dà un errore di
mancato collegamento al SQL. Mi viene un mezzo
accidente…. ma devo finire l’update sul server 1.
Finisco di fare l’aggiornamento dell’ILO con la
chiavetta usb, tutto ok, messaggio di riavviare.
Riavvio il server. Dopo qualche secondo si spenge
da solo. Riavvio ancora e si rispenge… Riprovo
altre volte premendo bene il pulsante e si
rispenge sempre. Mi viene l’altro mezzo accidente
per completare l’infarto. Provo a fare la
procedura di reset CMOS ma mi si spenge sempre…
Chiamo HP al telefono farfugliando qualcosa, poi
riesco a spiegare la faccenda…. Non ne sanno
niente e dicono che mi richiamano dopo aver investigato.
Nel frattempo mi viene una sorta di idea, nel
mezzo dei pensieri cupi e degli strizzoni di
pancia, che essendo le 12.30 della vigilia di
Natale mi fanno presagire tragiche feste cupe e notti insonni con incubi.
Smonto le ventoline, quella tua e un’altra che
avevo messo io, premo l’accensione in modo da far
sussultare il server, spengo di nuovo, rimonto le
ventoline sue e riaccendo. Quando appare il logo
di Windows esulto come chi fa il goal di vittoria
ai mondiali. Adesso è acceso e funzionante.
Quindi sbrigo la fila di gente che stava a
rompermi le palle fuori dalla porta per Internet,
la posta, non si accede, non si vede niente, ecc.
Controllo SQL Server e rimedio al blocco, riattivo
gli utenti di EE che erano rimasti bloccati,
riavvio tutti i server e gli switch ed i router.
Tiro anche lo sciacquone per scaramanzia e perché ne avevo bisogno.
ORA funge tutto. Non farò il lavoro di cambio
posizione dei server nemmeno se mi puntano una 45
magnum alla tempia. Vedrò di passare un Natale
lontano da PC, server, adsl, internet, VPN (non
ti racconto i problemi per la VPN e accesso
remoto di questi giorni) e anche cellulari. Mi
mangerò una quintalata di panforte e cioccolato al cocco.
Sono invecchiato di 5 anni in un’ora…. uffff,
ora tutti sono al ristorante a fare il pranzo di
Natale di Aida e io qui a rimettere insieme
questo ambaradan. Poi chiudo la baracca e vado
all’Euronics a comprarmi un gioco sparatutto,
torno a casa e mi sfogo ammazzando tutti con larghe pozze di sangue virtuali….
Ancora Buone feste, ci sentiamo al ritorno.
Saluti, Dino